Sezioni Didattiche
Il sereno alternarsi di attività libere e strutturate di sezione e laboratorio, dei momenti di accoglienza e delle attività ricorrenti, consente al bambino di sviluppare esperienze significative, relazioni, apprendimento e di far proprie le regole fondamentali del vivere in comunità.
L’attività didattica prevede due fasi:
I Fase: da settembre-ottobre: si privilegia l’attività di sezione, l’inserimento del bambino e la socializzazione per raggiungere obiettivi generali di ambientazione, conoscenza dei coetanei, del personale, dell’ambiente, acquisizione di sicurezza e di capacità operative.
II Fase: da novembre-maggio, in cui si prevede attività di sezione e di laboratorio per lo sviluppo di contenuti specifici in base all’età.
Sezione, intersezione o laboratorio sono contesti educativi con valenze diverse, ma con uguale potenzialità educativa, convergenti entrambi nell’unico obiettivo: la centralità del bambino e del suo agire in una scuola per e del bambino.
Scopri le nostre sezioni didattiche:
Il nido d’infanzia accoglie i bambini dai 13-36 mesi
fiore viola
Orari e calendario scolastico
La scuola inizia il 1° Settembre e termina la terza settimana di Luglio di ogni anno. Per le vacanze segue il calendario scolastico Ministeriale e Regionale.
La scuola è aperta dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 16.30. Offre un servizio di pre-scuola ogni giorno dalle ore 7.30 per chi ne ha bisogno ed un servizio di post-scuola supplementare fino alle ore 17.30.
La giornata è così articolata:
- dalle ore 7.30 alle ore 9.00 Accoglienza
- dalle ore 9.15 alle ore 11.00 Attività di Sezione e Intersezione
- dalle ore 11.00 alle ore 12.00 Igiene personale e pranzo
- dalle ore 12.00 alle ore 13.00 Gioco libero e organizzato
- dalle ore 13.00 alle ore 15.30 Riposo
- dalle ore 15.30 alle ore 16.00 Riordino e merenda
- dalle ore 16.00 alle ore 16.30 Uscita
- dalle ore 16.30 alle ore 17.30 POST-SCUOLA supplementare
Le persone che accompagnano i bambini devono rispettare gli orari di entrata e di uscita per non ostacolare il regolare svolgimento delle attività scolastiche. Tutto questo per tutelare una corretta e doverosa sorveglianza ai bambini presenti. I genitori che abbiano necessità di prelevare il bambino prima dell’orario stabilito possono farlo dalle ore 12.00 alle ore 13.00.
In caso di assenza del bambino il genitore é pregato di avvisare la scuola entro le ore 9.30.
La sezione infanzia accoglie i bambini di 3, 4 e 5 anni.


Orari e calendario scolastico
La scuola inizia il 1° Settembre e termina la terza settimana di Luglio di ogni anno. Per le vacanze segue il calendario scolastico Ministeriale e Regionale.
La scuola è aperta dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 16.30. Offre un servizio di pre-scuola ogni giorno dalle ore 7.30 per chi ne ha bisogno ed un servizio di post-scuola supplementare fino alle ore 17.30.
La giornata è così articolata:
- dalle ore 7.30 alle ore 9.00 Accoglienza
- dalle ore 9.15 alle ore 11.00 Attività di Sezione e Intersezione
- dalle ore 11.00 alle ore 12.00 Igiene personale e pranzo
- dalle ore 12.00 alle ore 13.00 Gioco libero e organizzato
- dalle ore 13.00 alle ore 15.30 Riposo per i bambini di 3 e 4 anni e preparazione alla scuola primaria per i bambini di 5 anni
- dalle ore 15.30 alle ore 16.00 Riordino e merenda
- dalle ore 16.00 alle ore 16.30 Uscita
- dalle ore 16.30 alle ore 17.30 POST-SCUOLA supplementare
Le persone che accompagnano i bambini devono rispettare gli orari di entrata e di uscita per non ostacolare il regolare svolgimento delle attività scolastiche. Tutto questo per tutelare una corretta e doverosa sorveglianza ai bambini presenti. I genitori che abbiano necessità di prelevare il bambino prima dell’orario stabilito possono farlo dalle ore 12.00 alle ore 13.00.
In caso di assenza del bambino il genitore é pregato di avvisare la scuola entro le ore 9.30.
Insegnante classe 1a: Cerciello Francesca
Insegnante classi 2a: Ragazzi Alina
Insegnante classe 3a: Menegatti Linda
Insegnante classe 4a: Fortini Lorenzo
Insegnante classe 5a: Casoni Giulia
La nostra Scuola offre ai bambini dai 6 ai 10 anni, un servizio di assistenza dopo-scuola elementare; con l’obbiettivo di affiancare il bambino durante lo svolgimento dei compiti, nonché svolgere un complementare servizio di assistenza ludica.
Nella sua progettualità la scuola offre:
SERVIZIO DOPOSCUOLA (12.30-17.00)
- Servizio di PRE-SCUOLA dalle ore 7.30 alle ore 8.00
- Servizio di accompagnamento alla scuola primaria alle ore 8.00
- Servizio di accompagnamento all’uscita alle ore 12.35
- Servizio di POST-SCUOLA supplementare: dalle ore 17.00 alle ore 17.30
- Mensa interna: menù secondo l’indicazione dell’ASL locale
- Insegnanti qualificati
- Copertura assicurativa
- Confronto e dialogo aperto con la famiglia: per dare senso all’esperienza del bambino, in un clima di uguaglianza e serenità capace di superare i condizionamenti sociali, per renderlo responsabile.
- Apertura del servizio nei giorni di sciopero o per altri impedimenti nella scuola pubblica.
RIENTRI (lLUNEDI – MARTEDI’ – GIOVEDI’)
- Servizio rientro scolastico che comprende ritiro dei bambini alle ore 12.35, servizio mensa e servizio di accompagnamento alla scuola primaria alle ore 13.30.
Il Doposcuola segue il calendario scolastico Ministeriale e Regionale.
Coordinatrice attività didattiche: Minarelli Paola
Responsabile Amministrativa e segreteria: Ragazzi Alina
Gestore: Don Giuseppe Crepaldi
Regolamento
…LEGGIMI,TIENIMI, CONSERVAMI, TI SARÓ SEMPRE UTILE
Scarica il regolamento
Presentiamo il regolamento per l’anno scolastico e confidiamo nella collaborazione della famiglia, convinti che solo un concreto lavoro Scuola-Famiglia possa offrire ai piccoli una sicura crescita complessiva.
OBIETTIVI
La Scuola si propone l’educazione integrale e armonica del bambino nel modo graduale e consono all’età, ispirandosi ai principi della morale cristiana e ai suoi orientamenti. La Scuola Piero Zanardi ha a cuore i propri bambini e affinchè frequentino volentieri la scuola, occorre prepararli in modo adeguato senza incutergli vani timori, educandolo per tempo all’autonomia che dona sicurezza. I genitori devono perciò avere un atteggiamento sereno equilibrato e rassicurante ma deciso.
La nostra Scuola, consapevole della realtà di ogni singolo bambino propone esperienze che stimolano all’azione il bambino e lo rendano gradualmente protagonista del proprio sviluppo globale.
Si raccomanda, perciò, la frequenza e la puntualità, perché siamo convinti che, ACCOGLIERE I BAMBINI SIA ACCOGLIERE ANCHE LA FAMIGLIA, insieme siamo responsabili di un grande progetto: far sì che i vostri bambini crescano portando con sé un bagaglio di valori, principi e modelli.
APERTURA
Per le vacanze segue il calendario scolastico Ministeriale e Regionale.
ASSENZE
Nel caso d’assenza per malattia: i genitori del bambino sono tenuti a darne comunicazione anche telefonicamente alla direzione della Scuola.
I genitori saranno informati tempestivamente se, nel corso della giornata, il bambino dovesse manifestare indisposizione o malessere. Il personale della scuola non può somministrare medicinali e, in caso di infortunio, la famiglia sarà immediatamente informata.
ISCRIZIONE
La retta fissa annuale – divisa in rette mensili fisse – va corrisposta alla scuola da Settembre a Giugno compreso; mentre nel mese di Luglio il pagamento é settimanale, per il nido e la scuola dell’infanzia – mentre per il Doposcuola da Settembre a Maggio, mentre giugno e luglio è settimanale.
La retta é da versare anche se il bambino rimane assente tutto il mese in quanto la scuola sostiene ugualmente le spese di gestione.
RETTA SCOLASTICA
É possibile pagare con bancomat, assegno o bonifico bancario sul conto corrente avente coordinate bancarie:
PARROCCHIA SAN LEONARDO ABATE SCUOLA MATERNA IT 96 H 06155 67250 000000000543
ISCRIZIONI E RINNOVO
RINNOVO ISCRIZIONI SEZIONI PRIMAVERA E INFANZIA: si richiede, per chi già frequenta, la conferma di rinnovata iscrizione attraverso la compilazione della modulistica online.